Monkiez, Borsa a mano donna Rosa
Harolds Campo Rucksack Leder 43 cm cognac nero
.
Ripetiamo: può aiutarti.
Logicamente non è decisivo ma può essere d’aiuto e, come abbiamo già detto, curare i tuoi profili social e cosa pubblichi , è fondamentale in caso di dubbi: quello che si vede on line di te può far si che ti chiamino o che la tua candidatura sia bocciata.
Instagram non è da meno degli altri social.
Se pensi che sia solo un modo per pubblicare foto, ti sbagli.
1- Prima di occuparti del contenuto: prima di cominciare con le foto completa il tuo profilo in maniera dettagliata e seria.
Compila con cura i campi inserendo i tuoi contatti completi.
Ricorda che si tratta del tuo biglietto da visita.
Quindi curalo.
Puoi collegarlo anche ad altri profili social .
2- Il contenuto: seleziona coscienziosamente il contenuto da condividere e, soprattutto, verifica che abbia a che fare con il tuo lavoro.
Ovviamente per alcuni è più facile, ad esempio i creativi sono avvantaggiati, ma puoi sempre proporti bene in Instagram.
Yiyida, Borsa a mano donna caffè Coffee Blue
.
3- Sii proattivo: un profilo inattivo è morto e non ha visibilità.
E se non ha visibilità nessuno ti contatterà per offrirti un lavoro .
Quindi, come per Twitter, in Instagram puoi usare gli hashtag.
Non è necessario bombardare la rete con decine di pubblicazioni, fallo nella giusta misura.
4- Chi seguire: quando parliamo di essere proattivi non ci riferiamo a quello che pubblichi ma al fatto di seguire altri utenti per interagire con loro .
Queste relazioni potrebbero portarti nuove opportunità.
Ma tieni conto che non è detto che ci ti segue ti contatti.
No.
Si tratta di un ‘seme’ che hai piantato.
Forse otterrai risultati col tempo, quindi abbi pazienza e continua a condividere contenuti interessanti mantenendo i contatti per raggiungere i tuoi obiettivi.
In questo senso è importante che gli altri possano vedere che segui accounts legati alla tua professione.
Rispondi sempre ai commenti in maniera coerente ed educata e non fomentare dibattiti polemici che possono pregiudicare le tue possibilità .
5- Aggiorna il tuo profilo: usa Instagram come un CV.
Se aggiorni il tuo CV aggiorna anche il tuo account.
Condividi i tuoi lavori, gli studi, i progetti etc.
perché tutti sappiano che sei attivo on line come nella vita lavorativa e formativa.
Inoltre, su Instagram puoi trovare anche chi ti offre possibilità lavorative.
Tra gli accounts attivi puoi trovare:
– Jobandtalent
– Jobtoday.